VILLA E MUSEO PIGNATELLI
La villa, con l’annesso giardino, fu costruita per volere di Ferdinando Acton nel 1826 come residenza estiva della famiglia. L'architetto Pietro Valente ne progettò la struttura seguendo comunque anche i gusti del suo committente.
La villa, a due piani, fu realizzata in stile neoclassico. Si deve all’opera dell'architetto Guglielmo Bechi il disegno del giardino. Nel 1842 la residenza passò alla famiglia Rotschild, che vi aggiunse nel giardino una palazzina destinata agli uffici.
A questo periodo risale la decorazione interna, su disegno di Gaetano Genovese. Don Diego Aragona Pignatelli Cortes, duca di Monteleone, acquistò nel 1867 la villa che da lui prese il nome.
Il duca e la moglie, Rosina Pignatelli, rinnovarono completamente la decorazione e l'arredo della villa, che divenne uno dei più prestigiosi salotti della città. La villa, proprietà dello Stato dal 1960, è oggi sede di un museo.
|