Il sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.
 

 

 

 

 

VILLA E MUSEO PIGNATELLI

 

La villa, con l’annesso giardino, fu costruita per volere di Ferdinando Acton nel 1826 come residenza estiva della famiglia. L'architetto Pietro Valente ne progettò la struttura seguendo comunque anche i gusti del suo committente.

 

La villa, a due piani, fu realizzata in stile neoclassico. Si deve all’opera dell'architetto Guglielmo Bechi il disegno del giardino. Nel 1842 la residenza passò alla famiglia Rotschild, che vi aggiunse nel giardino una palazzina destinata agli uffici.

 

A questo periodo risale la decorazione interna, su disegno di Gaetano Genovese. Don Diego Aragona Pignatelli Cortes, duca di Monteleone, acquistò nel 1867 la villa che da lui prese il nome.

 

Il duca e la moglie, Rosina Pignatelli, rinnovarono completamente la decorazione e l'arredo della villa, che divenne uno dei più prestigiosi salotti della città. La villa, proprietà dello Stato dal 1960, è oggi sede di un museo.

 

 

 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

PALAZZO ISCHITELLA

 

CHIESA DEI SS. APOSTOLI

 

COMPLESSO MONUMENTALE DI CARMINIELLO AI MANNESI

 

COMPLESSO DI SANTA CATERINA DA SIENA E ARCHIVIO DELLA SOLITARIA

 

PALAZZO MARIGLIANO

 

VILLA LUCIA

 

CHIESA DI SANTA MARIA APPARENTE

 

ARCHIVIO DI STATO

 

CHIESA DI SANTA CROCE DI PALAZZO

 

CHIESA DI SANTA LUCIA A MARE

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA

 

CHIESA DELLE CROCELLE AL CHIATAMONE

 

BORGO MARINARI - CASTEL DELL'OVO

 

CHIESA DI SANTA MARIA IN PORTICO

 

CHIESA DI SAN GIUSEPPE A CHIAIA

 

PIAZZA AMEDEO

 

CHIESA DI SAN FRANCESCO DEGLI SCARIONI

 

CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E TERESA ALL'ARCO MIRELLI

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NEVE IN SAN GIUSEPPE

 

CHIESA DI SANTA MARIA DI PIEDIGROTTA

 

PARCO VERGILIANO

 

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PARTO A MERGELLINA

 

VILLA COMUNALE E STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN

 


 

 


 

 


 

 


 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 


 


VISITA IL PORTALE DEI CAMPI FLEGREI

 

www.campiflegrei.it  

 

 

 

 

 

Mappa del sito - Note legali -

 

Privacy

 
 

CONTATTI

 

ARTEGRAPHE